animangaland
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Tecniche Genin

Andare in basso

Tecniche Genin Empty Tecniche Genin

Messaggio  goten92 Lun Mar 31, 2008 5:30 pm

-Palla di Fuoco Suprema - Katon:Goukakyuu no Jutsu
Villaggio: Foglia
Descrizione: Questo jutsu è la base di tutte le tecniche del fuoco del paese del fuoco. Basta impastare la giusta quantità di chakra nella bocca e si potrà emettere una sferra infuocata che arriva fino a sei metri dall'utilizzatore, e raggiunge una larghezza di tre metri. Se si viene colpiti si riportano delle ustioni pari a delle ferite medio-gravi. Il difetto di questa tecnica è l'elevato tempo di preparazione , ma dal grado di chunin si potrà eseguire velocemente.
Consumo:4

-Pioggia di Fuoco - Katon: Housenka no Jutsu
Villaggio: Foglia
Descrizione: Basta impastare la giusta quantità di chakra nella bocca e si potranno emettere fino a 12 sfere di fuoco grandi quanto 2 pugni uniti, che arrivano fino a venti metri dall'esecutore. Se si vieni colpitisi riportano ustioni pari a ferite medio-leggere su tutte le parti interessate. Il difetto di questa tecnica è che una singola sfera non è in grado di danneggiare molto un avversario, e lanciarle tutte in una direzione potrebbe vanificare l'intero jutsu. Dal grado di chunin il ninja lanciarà fino sei shuriken, che verranno nascosti all'interno dalle fiamme: in questo modo il danno raddoppierà. Inoltre, dal grado jonin in su, il nija potrà eseguire questo jutsu anche in movimento.
Consumo:4

-Muro d'Acqua - Suiton: Suijinheki
Villaggio: Konoha
Descrizione: Il ninja riesce a creare un muro d'acqua in grado di parare attacchi di fuoco e armi da lancio. Può anche essere creato intorno al ninja in forma cilindrica, ma la sua robustezza diminuirà notevolmente. Il consumo varia da 5 punti in presenza di d'acqua (entro 3 metri e almeno 20 litri) a 15 punti in assenza dell'elemento.
Consumo:4

-Chakra no naihu[SOLO X CHI NN HA ABILITA' INNATE (ANCHE GENERICHE)]
Utilizzando il proprio chakra, ad una manipolazione del chakra non ancora perfettamente equilibrata, lo shinobi può concentrare il proprio chakra in una mano, cercando di fare un bisturi di chakra, ma non essendo ancora capace di controllarlo perfettamente, il chakra avrà un flusso irregolare, ma appoggiando la mano su un punto del copro dell'avversario, l'effetto sarà come di tanti piccoli graffi, molto leggeri, solo sulla zona toccata.
La sensazione per il nemico sarà di bruciore e lieve dolore costante e il fatto che saranno irregolari, renderà difficile curarla semplicemente e , se fatta su zone del corpo come braccia o gambe, darà fastidio nei movimenti.
consumo : 4

-Tifone della Foglia - Konoha Gouriki Senpuu
Villaggio: Foglia
Descrizione: Versione potenziata della Raffica della Foglia. Ha un raggio molto elevato (ben 8 metri) che viene raggiunto tramite un'alta concentrazione di chakra. Il ninja farà un giro di 360° sull'asse frontale e tenterà di colpire uno o più bersagli che siano nelle immediate vicinanze del punto in cui svolge il jutsu. Il ninja abbasserà il baricentro ed eseguirà un calcio ad entrambe le gambe avversarie, con una conseguente spinta verso l'esterno. La forza del colpo è leggermente superiore a quella di un calcio normale, ma la velocità è doppia, rendendo una completa difesa davvero difficile. Se colpiti, eventuali avversari verranno scagliati parecchio lontano...da quell'effetto simile ad una raffica di vento che dà il nome alla tecnica.
[Solo se si ha in scheda la Raffica della Foglia]
Consumo:4

-Tornado della Foglia - Konoha Daisenpuu
Villaggio: Foglia
Descrizione: Questa tecnica è la versione potenziata del Vento della Foglia. Il ninja che lo esegue è in grado di sferrare due attacchi in più rispetto al massimo concesso dal suo grado. Tutti questi attacchi, portati con gli arti inferiori, saranno forti come colpi normali, ma molto più veloci (come se si fosse concentrato chakra di 5 punti su ogni colpo). Ne esistono due varianti, una alta (che mira alla testa) ed una media (che mira al busto). Ovviamente ripetere la stessa combinazione varie volte nello stesso combattimento la rende prevedibile, e quindi facilmente contrastabile.
Consumo:4

Pioggia di Chiodi (Jouro Senbon - Raining Needles)
Tipo: Ninjutsu
Tecnica che inizia lanciando in aria degli ombrelli pieni di chiodi. Arrivati in aria, si usa il chakra per controllare la rotazione degli ombrelli e la direzione dei chiodi che partono dagli stessi. Questi chiodi possono addirittura trapassare una lamiera di acciaio spessa cinque millimetri.
Consumo: 4


-Bubun Baika No Jutsu (tecnica di espansione degli arti) tutti
Lo shinobi può può ingrandire fino a tre volte una sola parte del suo corpo (mano, braccio, gamba) aumentendo così la forza muscolare e la massa.
Per ingrandire due parti del corpo (es. due braccia) questa tecnica deve essere effettuata due volte, una per parte. Tre volte per tre parti e così via.
Ha una durata di due turni, dopodichè lo shinobi deve aspettare almeno un turno per riposarsi e poterla rifare, ma questo solo se la mantiene per tutto il tempo massimo,
non è necessario se la mantiene per meno tempo.
Consumo:4


-Baika No Jutsu-Nikudan Hari Sensha (tecnica di espansione del corpo-sfera tagliente)
Lo shinobi prende la forma di una grossa palla, del diametro di circa il doppio della sua altezza, dopodichè avvolgendosi in una rete adornata di kunai, può rotolare e saltare addosso
all'avversario, se colpisce questa tecnica è letale però è meglio farla quando si è certi che l'avversario è ferito o lento o momentaneamente fermo o bloccato.
Ha una durata di circa cinque minuti, dopodichè lo shinobi deve aspettare almeno un minuto per riposarsi e poterla rifare, ma questo solo se la mantiene per tutto il tempo massimo,
non è necessario se la mantiene per meno tempo.
Consumo:4

Lame di Chakra
Il Ninja, attraverso questo particolare utilizzo del chakra, è in grado di estendere le lame delle proprie armi. All'inizio l'estensione è minima, e può essere applicata solamente a piccole armi da taglio e ai tirapugni con lama. L'estensione energetica, vista la sua natura, può solo tagliare e mai perforare, ed è del 20%. Dal grado Jonin in su si possono allungare anche lame pari ad una katana, e l'estensione arriva al 30%. L'effetto sorpresa è ovviamente componente fondamentale dell'utilizzo di questo taijutsu.
Consumo: 4

Palmo Distruttivo (Houshou - Crushing Fist)
Tipo: TaiJutsu
Villaggio: N/A
Un violento colpo dato con il palmo della mano aperto. Per poterlo eseguire efficacemente bisogna avere una forza non indifferente. Date le linee di forza sfruttate in questo attacco anche se il ninja dovesse subire un contrattacco il corpo ne risentirebbe con tutte le probabilità solo degli effetti (ridotti) senza tuttavia intaccare la forza o la buona riuscita di questo.
Consumo: 4



Pugno di Roccia (Gangeki - Boulder Strike)
Tipo: TaiJutsu
Un colpo molto efficace che richiede tuttavia una grinta e una decisione al di fuori del normale. Per essere eseguito infatti il ninja deve essere sotto uno stato di alterazione fisica (rilascio innata, sigillo maledetto, etc..) durante il quale eseguirà questo letale colpo che non terrà in pratica conto di eventuali barriere spezzando anche eventuali armi fatte di materiali comuni. Data la forza sprigionata dal colpo anche se parato questo colpo lascierà il difensore piuttosto stordito e in uno stato di lieve disorientamento.
Consumo: 4


Carica (Tokken - Tackle Charge)
Tipo: Taijutsu
Il ninja contrae ogni muscolo del corpo ottenendo una resistenza ai colpi e una potenza di impatto incredibile. In questa posizione tuttavia il ninja non è in grado di fare più che una semplice ma devastante carica portata con una spalla. Data l'enorme energia sprigionata questo colpo è tuttavia quasi impossibile da ostacolare o contrattaccare fisicamente e riesce anche ad abbattere grosse strutture (alberi, case, etc..) o avversari di forza e stazza di molto maggiori.
Consumo: 4


Colpo di Ginocchio(Shoushitsu - Knee Strike)
Tipo: Taijutsu
Una tecnica di Taijutsu dove il ninja porta una potente ginocchiata al busto avversario, data la particolare esecuzione può anche essere eseguita partendo da una distanza di circa tre metri raggiungendo il bersaglio con forza e velocità normalmente non raggiungibili dai propri parigrado. Data la potenza e la natura del colpo anche se parato questo colpo porterà a un leggero disorientamento il difensore scagliandolo anche a diversi metri di altezza e distanza.
Consumo: 4


Shuriken d'Ombra (Kage Shuriken no Jutsu - Shadow Shuriken no Jutsu)/ Shuriken del vento demoniaco (Evil Wind Shuriken Shadow Windmill)
Tecnica utilissima per ingannare l'avversario, il ninja usa due Shuriken del vento demoniaco (un grande shuriken con le lame ricurve molto veloce). Il ninja sembra lanciare un solo shuriken, ma in realtà un'altro shuriken è nascosto nell'ombra del primo, cosicché, anche se il primo dovesse essere bloccato o evitato, il secondo avrebbe altissime probabilità di andare a segno comunque (evitabile solo se la differenza tra i combattenti sia in esperienza che in caratteristiche è molto grande) .
Consumo: 4
[servono Due Shuriken del vento demoniaco per eseguirla]


-Capovolgimento Spirituale (Shintenshin no Jutsu - Mind Body Switch)
Tipo: Ninjutsu
Il ninja manda la propria energia spirituale nel corpo di un altro, prendendone possesso. Lo spirito è molto lento nel trasferirsi, e può procedere solo in linea retta.
Consumo:4
goten92
goten92
Admin

Messaggi : 58
Data di iscrizione : 16.03.08
Età : 32
Località : Pagani (SA)

https://animangaland.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Tecniche Genin Empty Re: Tecniche Genin

Messaggio  goten92 Lun Mar 31, 2008 5:31 pm

-Seconda stella (Ni no Hoshi)
Tipo: Taijutsu
Villaggio: Sabbia
Posizioni magiche: Nessuna
Fase successiva del Ichi no Hoshi (First Star). In questo altro stadio della tecnica, si spiega il ventaglio per 2/3 mostrando il seocndo punto. Agitato, il ventaglio, si crea spostamenti d'aria in grado di deviare ogni tipo di arma
[richiede la prima stella nella scheda]
Consumo:4

-Vento del Deserto
Tipo: NinJutsu
Villaggio: Sabbia
Posizioni magiche: Tigre,Drago,Cavallo,Topo,Serpente
Evoluzione della Brezza Notturna, crea una corrente d'aria molto forte, addirittura in grado di sollevare shuriken e spiedi dal terreno. In combinazione con sabbia o polvere può diventare impossibile da evitare.
[richiede la tecnica della Brezza del Deserto in scheda]
Consumo:4

-Zanna Rocciosa
Villaggio: Suna
Posizioni Magiche: Drago, Cavallo, Ratto, Lepre, Cinghiale
Descrizione: Dopo aver composto i sigilli della tecnica, l'utilizzatore deve poggiare entrambe le mani al suolo, su un terreno adatto alla creazione del proprio attacco elementale (roccia, terra o sabbia). Cosi facendo creerà una corrente di chakra solida che indirizzerà verso l'avversario. Una volta che la corrente avrà raggiunto il bersaglio, viaggiando alla massima velocità concessa al ninja, agirà sul terreno per generare un sorprendente attacco. Chi utilizza questa tecnica deve rimanere fermo (con almeno una mano sul terreno) per portarla a compimento, ma la corrente di chakra inseguirà il nemico in qualsiasi direzione, fino ad un massimo di dodici metri dall'utilizzatore. L'attacco di cui sopra si concretizzerà nell'emissione di uno spuntone elementale molto solido (ma composto da roccia, terra o sabbia) di lunghezza variabile, in grado di infliggere una ferita medio-grave a qualsiasi bersaglio raggiunto, il cui livello però sia assimilabile a quello dell'utilizzatore. Ovviamente al momento dell'emissione, l'arma elementale fa rumore. Normalmente la "lancia" è lunga un metro e mezzo. Il diametro invece è sempre di venti centimetri.
Consumo:4

-Chakra no naihu[SOLO X CHI NN HA ABILITA' INNATE (ANCHE GENERICHE)]
Utilizzando il proprio chakra, ad una manipolazione del chakra non ancora perfettamente equilibrata, lo shinobi può concentrare il proprio chakra in una mano, cercando di fare un bisturi di chakra, ma non essendo ancora capace di controllarlo perfettamente, il chakra avrà un flusso irregolare, ma appoggiando la mano su un punto del copro dell'avversario, l'effetto sarà come di tanti piccoli graffi, molto leggeri, solo sulla zona toccata.
La sensazione per il nemico sarà di bruciore e lieve dolore costante e il fatto che saranno irregolari, renderà difficile curarla semplicemente e , se fatta su zone del corpo come braccia o gambe, darà fastidio nei movimenti.
consumo : 4

-Tempesta del Deserto
Tipo: TaiJutsu
VIllaggio: Sabbia
Posizioni magiche: Nessuna
Combo di pugni e calci combinata alla Brezza Rovente del deserto, evoluzione della Raffica del deserto. Si inizia con un pugno sinistro dal basso verso l'alto, anche lento, che coincide con l'impasto e l'espulsione di chakra in modo da creare dell'aria calda da indirizzare agli occhi dell'avversario. Dopo il pugno, anche se non è andato a segno, si usa la gamba opposta per colpire il ginocchio di lato, quindi con il braccio destro si sferra un pugno verso sinistra, poi un calcio laterale al fianco con la gamba sinistra. Quando l'avversario sta inclinando verso la sua sinistra si usa il braccio destro per un altro pugno dal basso verso l'alto diretto al mento dell'avversario, usando il chakra per potenziarne l'effetto.
Consumo:4

-Stretta della Sabbia - Hai Jiten Kengen Gachan
Villaggio: Suna
Posizioni Magiche: Nessuna
Descrizione: La prima fase di questa combo consiste nel bloccare il nemico prendendolo per il collo con entrambe le braccia, e stringere forte, potenziando i propri muscoli con il chakra. Se questo avviene il ninja compirà un rapido balzo verso l'alto, portando con se l'avversario. Mentre i due sono in aria, l'attaccante tenterà di colpire il nemico con due ginocchiate al corpo, allo scopo di mandarlo in debito di ossigeno. Questo dovrebbe aggravare la situazione avversaria, che già subisce un forte strangolamento. In chiusura si esegue un normale capovolgimento per far impattare il nemico al suolo. All'apparenza comune, questa combinazione esprime la sua vera forza quando associata al controllo delle sabbia (che, ad esempio, potrebbe rendere durissimo il terreno di impatto finale, oppure potenziare la stretta sul collo).
Consumo:4

-Malia del Deserto
Villaggio: Suna
Posizioni Magiche: Drago, Cane, Ratto
Descrizione: Attraverso questa semplice arte illusoria, l'avversario sarà indotto a credere che il ninja abbia effettuato un ninjutsu di modifica del terreno di gioco. Ai suoi occhi il suolo diventerà di sabbia, i cespugli diventeranno piccole dune, gli alberi delle semplici colonne di roccia ed ogni fonte d'acqua semplice sabbia nera. Che ci si creda o meno, a meno che l'illusione non sia spezzata, questa tecnica genera un crescente affaticamento ed un costante rallentamento dei movimenti (che non siano di corpo a corpo). La durata di quest'arte è generalmente di tre turni. Una ferita Media, la tecnica del "Rilascio" o qualcosa di analogo possono però farla cessare prima del tempo. Il suo raggio invece è proporzionale al grado del ninja: un Genin può cercare di ammaliare un bersaglio a dieci metri, un Chunin a quindici metri, mentre un Jonin a venti metri.
Consumo:4

-Tecnica del Marionettista (Kugutsu no Jutsu) Necessita fili di chakra in scheda OBBLIGATORIA PER UN MARIONETTISTA
Tipo: Ninjutsu
Tecnica che permette di controllare una marionetta tramite dei fili di chakra che partono dalle dita del ninja che la utilizza. Tramite questi fili si possono staccare ed attaccare anche a distanza parti del suo corpo e continuare ad utilizzarle in combattimento senza tempi morti.
Consumo: 4

-Travestimento del Marionettista Necessita fili di chakra in scheda
Tipo: Ninjutsu
Il marionettista ricopre la sua marionetta con della sabbia intrisa del suo chakra, in questo modo prende le sembianze della persona desiderata.
Consumo: 4

-Lame di Chakra
Il Ninja, attraverso questo particolare utilizzo del chakra, è in grado di estendere le lame delle proprie armi. All'inizio l'estensione è minima, e può essere applicata solamente a piccole armi da taglio e ai tirapugni con lama. L'estensione energetica, vista la sua natura, può solo tagliare e mai perforare, ed è del 20%. Dal grado Jonin in su si possono allungare anche lame pari ad una katana, e l'estensione arriva al 30%. L'effetto sorpresa è ovviamente componente fondamentale dell'utilizzo di questo taijutsu.
Consumo: 4

-Palmo Distruttivo (Houshou - Crushing Fist)
Tipo: TaiJutsu
Villaggio: N/A
Un violento colpo dato con il palmo della mano aperto. Per poterlo eseguire efficacemente bisogna avere una forza non indifferente. Date le linee di forza sfruttate in questo attacco anche se il ninja dovesse subire un contrattacco il corpo ne risentirebbe con tutte le probabilità solo degli effetti (ridotti) senza tuttavia intaccare la forza o la buona riuscita di questo.
Consumo: 4

-Pugno di Roccia (Gangeki - Boulder Strike)
Tipo: TaiJutsu
Un colpo molto efficace che richiede tuttavia una grinta e una decisione al di fuori del normale. Per essere eseguito infatti il ninja deve essere sotto uno stato di alterazione fisica (rilascio innata, sigillo maledetto, etc..) durante il quale eseguirà questo letale colpo che non terrà in pratica conto di eventuali barriere spezzando anche eventuali armi fatte di materiali comuni. Data la forza sprigionata dal colpo anche se parato questo colpo lascierà il difensore piuttosto stordito e in uno stato di lieve disorientamento.
Consumo: 4

-Carica (Tokken - Tackle Charge)
Tipo: Taijutsu
Il ninja contrae ogni muscolo del corpo ottenendo una resistenza ai colpi e una potenza di impatto incredibile. In questa posizione tuttavia il ninja non è in grado di fare più che una semplice ma devastante carica portata con una spalla. Data l'enorme energia sprigionata questo colpo è tuttavia quasi impossibile da ostacolare o contrattaccare fisicamente e riesce anche ad abbattere grosse strutture (alberi, case, etc..) o avversari di forza e stazza di molto maggiori.
Consumo: 4

-Colpo di Ginocchio(Shoushitsu - Knee Strike)
Tipo: Taijutsu
Una tecnica di Taijutsu dove il ninja porta una potente ginocchiata al busto avversario, data la particolare esecuzione può anche essere eseguita partendo da una distanza di circa tre metri raggiungendo il bersaglio con forza e velocità normalmente non raggiungibili dai propri parigrado. Data la potenza e la natura del colpo anche se parato questo colpo porterà a un leggero disorientamento il difensore scagliandolo anche a diversi metri di altezza e distanza.
Consumo: 4

-Shuriken d'Ombra (Kage Shuriken no Jutsu - Shadow Shuriken no Jutsu)/ Shuriken del vento demoniaco (Evil Wind Shuriken Shadow Windmill)
Tecnica utilissima per ingannare l'avversario, il ninja usa due Shuriken del vento demoniaco (un grande shuriken con le lame ricurve molto veloce). Il ninja sembra lanciare un solo shuriken, ma in realtà un'altro shuriken è nascosto nell'ombra del primo, cosicché, anche se il primo dovesse essere bloccato o evitato, il secondo avrebbe altissime probabilità di andare a segno comunque (evitabile solo se la differenza tra i combattenti sia in esperienza che in caratteristiche è molto grande) .
Consumo: 4
[servono Due Shuriken del vento demoniaco per eseguirla]

-Pioggia di Chiodi (Jouro Senbon - Raining Needles)
Tipo: Ninjutsu
Tecnica che inizia lanciando in aria degli ombrelli pieni di chiodi. Arrivati in aria, si usa il chakra per controllare la rotazione degli ombrelli e la direzione dei chiodi che partono dagli stessi. Questi chiodi possono addirittura trapassare una lamiera di acciaio spessa cinque millimetri.
Consumo: 4
goten92
goten92
Admin

Messaggi : 58
Data di iscrizione : 16.03.08
Età : 32
Località : Pagani (SA)

https://animangaland.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Tecniche Genin Empty Re: Tecniche Genin

Messaggio  goten92 Lun Mar 31, 2008 5:33 pm

-Attacco della Rondine - Hyoton: Tsubame Fubuki
Villaggio: Kiri
Tramite questa tecnica il ninja che la esegue è in grado di creare da cinque a dieci proiettili di ghiaccio, e di scagliarli tutti contemporaneamente con un unico gesto. Il bersaglio deve essere uno soltanto, e deve risultare ben visibile a chi si serve di questo jutsu, perchè questo permette ai proiettili stessi di attaccare per ben due volte: quisti prenderanno la forma di piccole rondini, la forza di un kunai scagliato con un consumo Bassissimo (per rinforzarlo), e la proprietà di tornare indietro una volta superato l'avversario qualora non l'avessero colpito nel primo "passaggio". La traiettoria abituale delle rondini è ascendente, perciò seppur notate costringeranno probabilmente il ninja avversario ad abbassarsi, sempre che voglia superare indenne il loro "ritorno". Il ninja che crea i proiettili può dissolverli in qualsiasi momento, e per servirsi di questa tecnica deve poter attingere ad una minima quantità di ghiaccio o neve, che deve trovarsi entro tre metri da lui (circa 15 cl per proiettile). Che siano cinque o dieci le rondini tornano indietro dopo dodici metri, compiendo al massimo un tragitto totale di ventiquattro metri. Il consumo è di 4 punti ogni cinque proiettili.
Consumo:4

-Tecnica della Moltiplicazione Oscura - Oboro Bushin no Jutsu
Villaggio: Kiri
Questa tecnica permette di creare dei cloni di se sfruttando umidità ed ombre presenti nella zona, perciò non può essere utilizzata in luoghi troppo esposti alla luce solare (deserti) o all’intenso calore (vulcani), infatti le copie in tali luoghi diventerebbero facilmente instabili. I cloni si presentano come una copia esatta del ninja che le ha create. Le copie possono essere create ad una distanza massima di 20 metri dall’utilizzatore. Le copie possono allontanarsi dal ninja che le ha create di circa 40 metri, superata questa distanza si dissolvono. La resistenza agli urti è minima, e le copie si disfano al minimo danno, per poi rigenerarsi automaticamente senza costi aggiuntivi. Il numero di cloni creati non deve mai superare il massimo espresso sotto. Un clone che non fa nulla di particolare dura 6 turni mentre un clone costretto a correre o altro dura solamente 3 turni. I cloni creati con questa tecnica non possono attaccare, possono invece simulare un attacco sia a distanza che in corpo a corpo. Possono muoversi camminando o correndo, abbassarsi e muovere gli arti con media velocità, e saltare. Non possono fare tecniche e non hanno forza. Se toccati la loro consistenza è gassosa/liquida (ma non vengono distrutti, rivelando solamente la loro natura di copie). E’ inoltre possibile immergersi nell’ombra di uno dei cloni e rimanere lì nascosti, aspettando il momento propizio per agire. In questo caso si riescono a scorgere tutte le cose entro 3 metri dal clone. Ogni turno in cui almeno una copia deve riformarsi colui che le ha create deve spendere 5 punti per mantenere il ninjutsu. Ogni turno in cui si rimane nascosti nell’ombra di un clone si devono spendere altri 5 punti.
[massimo copie: Genin 6, Chunin 9, Jonin 12, Kage/Sannin 15, Sennin 18]
[Solo se si ha in scheda "Servitori di Nebbia"]
Consumo:3(Genin) -4,5(Chuunin) -11(Jonin) -12,5(Kage) -14(Sennin)

-Muro d'Acqua - Suiton: Suijinheki
Villaggio: Kiri
Tramite questa tecnica il ninja crea davanti a se un resistente muro d'acqua, che gli permette di preteggersi da attacchi di fuoco e dalle armi da lancio. A seconda delle necessità il muro può assumere una forma cilindrica e proteggere il ninja a 360°, in quel caso però la sua robustezza risulterà indebolita.
Consumo:4

-Spada d'Acqua
Villaggio: Kiri
Questa tecnica sfrutta semplicemente il proprio chakra e l'umidità presente nell'aria, perciò non può essere utilizzata in luoghi troppo esposti alla luce solare (deserti) o all’intenso calore (vulcani), per creare una spada d'acqua le cui caratteristiche equivalgono in tutto e per tutto a quelle di una katana. La creazione della spada è molto veloce, e di base dura tre turni compreso il primo. Ogni turno addizionale costerà al ninja una quantità di chakra pari a 5 punti.
Consumo:4

-Soffio dello Squalo - Suiton: Suikodan no Jutsu
Villaggio: Kiri
Tramite questa tecnica d'acqua il ninja è in grado di dare forma ad una porzione di liquido in modo che assuma le sembianze di uno squalo. Un piccolo muro d'acqua circolare precederà il formarsi del proiettile marino. Le dimensioni del getto dalle fattezze di squalo solitamente non superano una lunghezza di otto metri e una circonferenza di due. L'impatto con lo squalo corrisponde a quello di una cartabomba. Per servirsi di questa tecnica, il ninja deve poter attingere ad una buona quantità d'acqua (almeno 60 litri) che deve trovarsi entro sei metri da lui.
Consumo:4

Palmo Distruttivo (Houshou - Crushing Fist)
Tipo: TaiJutsu
Villaggio: N/A
Un violento colpo dato con il palmo della mano aperto. Per poterlo eseguire efficacemente bisogna avere una forza non indifferente. Date le linee di forza sfruttate in questo attacco anche se il ninja dovesse subire un contrattacco il corpo ne risentirebbe con tutte le probabilità solo degli effetti (ridotti) senza tuttavia intaccare la forza o la buona riuscita di questo.
Consumo: 4



Pugno di Roccia (Gangeki - Boulder Strike)
Tipo: TaiJutsu
Un colpo molto efficace che richiede tuttavia una grinta e una decisione al di fuori del normale. Per essere eseguito infatti il ninja deve essere sotto uno stato di alterazione fisica (rilascio innata, sigillo maledetto, etc..) durante il quale eseguirà questo letale colpo che non terrà in pratica conto di eventuali barriere spezzando anche eventuali armi fatte di materiali comuni. Data la forza sprigionata dal colpo anche se parato questo colpo lascierà il difensore piuttosto stordito e in uno stato di lieve disorientamento.
Consumo: 4


Carica (Tokken - Tackle Charge)
Tipo: Taijutsu
Il ninja contrae ogni muscolo del corpo ottenendo una resistenza ai colpi e una potenza di impatto incredibile. In questa posizione tuttavia il ninja non è in grado di fare più che una semplice ma devastante carica portata con una spalla. Data l'enorme energia sprigionata questo colpo è tuttavia quasi impossibile da ostacolare o contrattaccare fisicamente e riesce anche ad abbattere grosse strutture (alberi, case, etc..) o avversari di forza e stazza di molto maggiori.
Consumo: 4


Colpo di Ginocchio(Shoushitsu - Knee Strike)
Tipo: Taijutsu
Una tecnica di Taijutsu dove il ninja porta una potente ginocchiata al busto avversario, data la particolare esecuzione può anche essere eseguita partendo da una distanza di circa tre metri raggiungendo il bersaglio con forza e velocità normalmente non raggiungibili dai propri parigrado. Data la potenza e la natura del colpo anche se parato questo colpo porterà a un leggero disorientamento il difensore scagliandolo anche a diversi metri di altezza e distanza.
Consumo: 4

Shuriken d'Ombra (Kage Shuriken no Jutsu - Shadow Shuriken no Jutsu)/ Shuriken del vento demoniaco (Evil Wind Shuriken Shadow Windmill)
Tecnica utilissima per ingannare l'avversario, il ninja usa due Shuriken del vento demoniaco (un grande shuriken con le lame ricurve molto veloce). Il ninja sembra lanciare un solo shuriken, ma in realtà un'altro shuriken è nascosto nell'ombra del primo, cosicché, anche se il primo dovesse essere bloccato o evitato, il secondo avrebbe altissime probabilità di andare a segno comunque (evitabile solo se la differenza tra i combattenti sia in esperienza che in caratteristiche è molto grande) .
Consumo: 4
[servono Due Shuriken del vento demoniaco per eseguirla]


Pioggia di Chiodi (Jouro Senbon - Raining Needles)
Tipo: Ninjutsu
Tecnica che inizia lanciando in aria degli ombrelli pieni di chiodi. Arrivati in aria, si usa il chakra per controllare la rotazione degli ombrelli e la direzione dei chiodi che partono dagli stessi. Questi chiodi possono addirittura trapassare una lamiera di acciaio spessa cinque millimetri.
Consumo: 4
goten92
goten92
Admin

Messaggi : 58
Data di iscrizione : 16.03.08
Età : 32
Località : Pagani (SA)

https://animangaland.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Tecniche Genin Empty Re: Tecniche Genin

Messaggio  goten92 Lun Mar 31, 2008 5:34 pm

-Tripla Rottura - Sanbai Kyuukei
Villaggio: Suono
Tramite questa evoluzione della "Doppia Rottura" il ninja è in grado di portare, sempre con i soli arti superiori, tre attacchi in una sola emissione di fiato. I tre colpi sono più pesanti di un colpo comune, e possono efficacemente essere rafforzati dall'uso di una strategia che metta l'avversario a ridosso di una superfice dura (ad esempio un muro). Questo perché tutti gli attacchi saranno portati "di spinta", tanto se si è armati, quanto se si è a mani nude. In questo caso la difesa prevederà il dover considerare ogni singolo attacco in maniera indipendente poichè evitare il primo non fermerà la combinazione.
Consumo:4

-Palmo di Suono
Villaggio: Suono
Comprimendo il chakra all’interno del palmo, e successivamente scaricandolo su un bersaglio, il ninja che utilizza questa tecnica è in grado di allontanare da se l’oggetto\persona colpito di almeno sei metri (nel caso di un corpo di dimensioni e peso umani) arrivando a causare danni seri (il colpo infatti avrà una potenza doppia rispetto alla norma). Il colpo che fa da tramite per questa tecnica è veloce, e spesso diretto verso il busto dell’avversario o il centro dell’oggetto.
Consumo:4

-Schiocco Assordante
Villaggio: Suono
Presupposta la distanza della mano prescelta per concentrarvi il chakra a non più di dieci centimetri dalla testa avversaria, l’attivazione di questa tecnica provoca un botto sonico che, nel migliore dei casi, disorienta il bersaglio e mina le sue capacità di equilibrio per il turno in corso e quello successivo.
Consumo:4

-Attacco Concatenato Disabilitante
Villaggio: Suono
Lo Shinobi che esegue questa tecnica deve essere necessariamente entro due metri dall'avversario. Uno scatto in avanti precede la combo, ed ha termine portando la gamba prescelta quasi oltre l'avversario. Poco prima del suddetto movimento partirà un pugno diretto, quasi subito bloccato in favore del primo vero attacco. Lo scatto infatti serve a chiudere la distanza per scagliare una gomitata ruotata verso le costole fluttuanti nemiche. A seguire questa prima rotazione, ci si abbassa continuando a girare, e si distende un montante al mento con l'impatto nel palmo della mano. Il terzo colpo è ancora un diretto al corpo, subito seguito da una spazzata dall'esterno all'interno. Tutti i colpi della combinazione sono portati "lanciati". La loro forza è potenziata del 30%, mentre la velocità, dopo la prima rotazione, eguagli quella di colpi potenziati da chakra 5 Punti Chakra.
Consumo:4

-Raffica di Suono
Villaggio: Suono
Con entrambe le mani rivolte verso una direzione, il ninja che esegue questa tecnica è in grado di deviare quasi tutte le armi da lancio presenti nell’area verso l’alto (escluse armi molto grandi). Inoltre, se si rivolge questo jutsu verso il terreno, si possono effettuare “salti” di sei o sette metri in alto, evitando così tecniche lente come la palla di fuoco suprema, o altre tecniche simili.
Consumo:4

-Nube incendiaria - Kasumi Enbu no jutsu
Villaggio: Suono
Questa arte magica è stata creata dal clan Fuuma. Impastando una discreta quantità di chakra nei polmoni è possibile emettere un getto di gas infiammabile, che arriva anche a 8 metri dall'utilizzatore, e raggiunge una larghezza non inferiore ai tre. Questa nube alla vista appare come nebbiolina rimanendo comunque ben visibile anche se con contorni non troppo definiti e presenta diversi effetti a seconda delle situazioni. Se nel suo cammino dovesse incontrare una fiamma il gas così generato si infiammerebbe rendendola simile ad una Palla di fuoco Suprema, chi è colpito da questo jutsu riporta ustioni medie su tutte le parti interessate (Potenza: 30). Se inalato il gas può causare vertigini e nausea per la durata di un turno poiché in luoghi aperti il gas si dissolverebbe immediatamente, invece in un luogo chiuso o poco areato la durata massima è di due turni e può portare allo svenimento di chi ne dovesse rimanere esposto a lungo. All'inizio il difetto di questa tecnica è che il ninja deve rimanere fermo mentre la esegue, ma dal grado di chunin in poi questa carenza viene a cadere, compensata dall'esperienza dello shinobi.
Consumo:4

-Onda Tagliente - Zankuuha
Villaggio: Suono
Con uno speciale tubo impiantati nel braccio è possibile modificare la pressione dell'aria e i supersuoni presenti tramite il chakra creando un'onda d'urto molto potente. La sua gittata arriva fino a 18 metri e l’ampiezza risulta di circa 4 metri, il colpo oltre a possedere una buona dose di energia cinetica esprime una capacità tagliente seppur minima che potrà creare una ferita medio-leggera su tutte le parti interessate.
Consumo:4
goten92
goten92
Admin

Messaggi : 58
Data di iscrizione : 16.03.08
Età : 32
Località : Pagani (SA)

https://animangaland.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Tecniche Genin Empty Re: Tecniche Genin

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.